
Olio su tela "Natura morta" John Bucknell Russell XIX 100 x 73 cm (39 x 28 pollici)
John Bucknell Russell è senza dubbio un esponente di spicco della pittura su commissione britannica del 1800. Fu incaricato da prestigiosi signori della sua patria, la Scozia, di eseguire dipinti per gli arredi dei palazzi, Haddow House e Kelly Castle, e anche per le chiese. , Cappella di Santa Maria ad Aberdeen.
La caratteristica della sua pittura è quella di dedicarsi prettamente a nature morte raffiguranti animali. La sua predilezione per il pesce, in particolare per il salmone, a cui dedica un'attenzione maniacale per dimensioni e proporzioni, non gli impedì di realizzare nature morte con il tema della selvaggina. In questo dipinto si può apprezzare la capacità dell'artista di dare luminosità e profondità a un tipo di soggetto per il quale questo tipo di prospettiva è difficile da realizzare.
In primo piano vediamo la selvaggina, con un'incredibile luminosità nel piumaggio, e altrettanta miniaturistica cura è posta nel presentare una scena di caccia, ancora in corso, sullo sfondo. Il posizionamento degli elementi, i colori accesi e la firma autografa rendono il dipinto sicuramente autentico e di notevole pregio, considerata anche la capacità delle opere dell'artista di raggiungere quotazioni importanti a livello internazionale.