Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga
Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga
Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga
Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga
Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga

Dipinto olio su tavola "Cavallo" di Gonzaga

Prezzo di listino
$848.41
Prezzo scontato
$848.41
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Dipinto, olio su tavola, "Cavallo", eseguito da Gonzaga.

Dimensioni: 16,5x24 cm
Artista milanese (1921 - 2007), è stato un uomo di eccezionale vitalità. I suoi genitori volevano che facesse l'avvocato ma fin da piccolo Gioan Francesco sognava il mondo dell'arte. Ricevuto il divieto di iscrizione all'Accademia di Belle Arti di Brera, a soli vent'anni, si arruola come volontario, presso la Savoia Cavalleria, per la Campagna di Russia.
L'esperienza della guerra lascia segni indelebili nella mente del giovane Gioan Francesco ma accresce la sua passione per il cavallo. La sua famosa affermazione era “Sono un decadente, un crepuscolare. Non guido la macchina: vado a cavallo. Ho passato la mia infanzia - un'infanzia d'oro - tra nitriti e profumi stabili ... nella villa di Soncino, con i miei nonni. Mia madre si occupava di moda, andava a Londra, Parigi ed io ero già in sella all'età di otto anni ".
Dopo la guerra iniziò finalmente a dedicarsi alla pittura e nel 1947 debuttò con una personale al la Galleria Carini di Milano.per viaggiare e sarà la Spagna a regalargli il momento di massima crescita artistica e personale.I motivi ricorrenti delle opere del pittore sono nature morte, ritratti e soprattutto i cavalli preferiti.Diversi riconoscimenti ottenuti dall'artista : il Premio Marzotto nel 1963, il Pavone d'oro nel 1967 e Le grolle d'oro nel 1972. Nel 2001 riceve anche l'Abrogino d'oro, la massima onorificenza conferita dal Comune milanese ai suoi degni concittadini. sono ora esposti in vari musei nazionali e internazionali il museo di Tel Aviv, l'Art Museum di Los Angeles e le sue tavole in collezioni pubbliche e private in Italia, Francia, Spagna, Lussemburgo, Indonesia, Cina, Giappone, Singapore, America appaiono anche zaga , è morto nella sua città natale wn, Milano, il 2 ottobre 2007.
Gonzaga aveva uno stile distinto e peculiare. I soggetti più frequenti sono cavalli, cavalieri, nature morte, soldati, ritratti e paesaggi, oltre a soggetti sacri tradizionali come crocifissioni e ritratti della Vergine Maria.
Questo lavoro è pura espressione dell'amore per i cavalli e la sua capacità di trasmettere il dinamismo dell'animale è evidente, anche estrapolandola da qualsiasi background.