
Carlo Fortunato Rosti (Milano, 1885 – Vimodrone, 15 giugno 1974) è stato un pittore e avvocato italiano. Laureato in Giurisprudenza all'Università di Bologna, avvocato socio di Delio Tessa e pittore autodidatta, nel 1919 apre un atelier a Milano con Elisabetta Keller.
Il dipinto rappresenta uno scorcio di Venezia, la pittura é materica, marcata nel segno, come è la caratteristica pittorica dell'autore nelle sue opere.
Il dipinto é conservato in ottimo stato ed é adornato da un'importante cornice ebanizzata.